COMPLIANCE E WHISTLEBLOWING: GUIDA PRATICA PER ENTI E IMPRESE
In linea con gli obiettivi del PNRR anche l’Italia sta adeguando la normativa relativa alla segnalazione di atti illeciti, anche noto come whistleblowing.
Da luglio 2023 tutte le organizzazioni – anche private – per come identificate dalla normativa di settore, saranno obbligate per legge a dotarsi di un sistema per la segnalazione di irregolarità ed abusi.
Una scadenza importante è alle porte sia per le aziende con almeno 50 dipendenti che per quelle aziende, anche con un numero di dipendenti inferiore, che abbiano adottato il modello 231.
Entro il 17 dicembre, infatti, tali aziende saranno chiamate per legge a dotarsi di una compliance aziendale sul whistleblowing ed anche di adeguati sistemi di segnalazione nel rispetto delle vigenti normative sulla privacy.
Per arrivare pronti a tale scadenza, abbiamo organizzato un WEBINAR GRATUITO: Compliance e Whistleblowing: guida pratica per enti e imprese. Quali sono i nuovi obblighi di legge per le imprese e quali opportunità
A cura di:
Avv. Cinzia Catrini - Avvocata Studio Legale Cella, esperta in Penale d’Impresa e Compliance
Avv. Davide Rizzi - Avvocato Studio Legale Cella
Il webinar è molto pratico, una vera e propria guida che darà risposta a tutti i dubbi e le domande relative all’adeguamento alla normativa ed alcune indicazioni pratiche sul miglior iter procedurale da attuare.
Martedì 19 Settembre 2023, ore 17.00
La partecipazione al webinar è gratuita e fino ad esaurimento posti
Per info contattare 02 39325455 o eventi@prolink.it